Più di 25 anni di esperienza
nella gestione consulenziale per le PMI.

Il nostro business corre sulla rete.
Noi siamo la rete.
La nostra forza è la Rete
La rete è potente, perché si è consolidata nel tempo, lungo decenni di attività consulenziale-imprenditoriale. Centinaia di nodi che fanno migliaia di anni di esperienza e conoscenze in tutti i campi di interesse aziendale.
Abilitazioni: Mandatario abilitato in materia di Marchi e Design a livello Italiano, Europeo ed Internazionale. Docenze: Incarichi di docenza per il Master Operativo in Proprietà Intellettuale e lotta alla contraffazione, organizzati da Convey Torino e Camera di commercio di Torino - 2011. ISTAO – Istituto Adriano Olivetti (Ancona) – Corso in Marketing – Assets Intangibili –2013, 2016, 2017, 2018 “Fondazione Aristide Merloni” – Commissione Italiana UNESCO – ISTAO (Fabriano) – Fare business con la Proprietà Intellettuale – 2013
Professore ordinario di Informatica all’Università di Macerata e co-director del VRAI Vision Robotics & Artificial Intelligence Lab.
Svolge la sua attività di ricerca nel settore dell’intelligenza artificiale e della visione artificiale, dell’analisi del comportamento umano, della realtà aumentata e degli spazi sensibili, delle digital humanities.
È autore di oltre 230 articoli internazionali e collabora con numerose aziende nazionali e internazionali in attività di trasferimento tecnologico e di innovazione.
È stato Program Chair o General Chair di varie conferenze e summer school internazionali (e.g. IEEE/ASME MESA Mechatronic Embedded System & Applications 2016 e 2017, IEEE ECMR European Conference on Mobile Robotics 2017, BigDat 2020, DeepLearn 2021) e co-organizzatore di numerosi workshop internazionali (e.g. DeepRetail @ ICPR 2020, D2CH @ CVPR 2021, AI4DH @ ICIAP 2022).
È un esperto per la Commissione Europea nelle valutazioni di progetti H2020, Horizon Europe, IPCEI CIS e MSCA ed è attualmente coinvolto in vari progetti EU in corso (e.g. H2020 – DWC, INCREASE, ULTIMATE e sub-call ROSIN; MSCA - TRUST).
È membro della European Association for Artificial Intelligence, della European AI Alliance e della International Association for Pattern Recognition.
Laureato in giurisprudenza presso l'Università "La Sapienza" di Roma. Socio dello Studio Legale Tributario Fantozzi e Associati dal 1999. Le sue aree di attività comprendono la consulenza fiscale alle imprese anche in sede di operazioni straordinarie nonché in occasione di passaggi generazionali e trust. Contenzioso tributario fino in cassazione e in ambito tributario penale. Iscritto all’Ordine degli Avvocati Cassazionisti dal 2004.
Imprenditore seriale nel settore della tecnologia e specialista nel private equity, Samir ricopre attualmente il ruolo di Presidente del Consiglio di Amministrazione di Olympus Advisors, una boutique internazionale di consulenza M&A con sede nella Repubblica di San Marino. Samir è anche il fondatore di Lemonade.Care, un progetto di telemedicina sviluppato in collaborazione con l’ISS, Istituto per la Sicurezza Sociale della Repubblica di San Marino, attualmente in fase di realizzazione in Italia. I ruoli di governance passati e presenti di Samir includono: Membro del Consiglio di Amministrazione dell'Agenzia per lo Sviluppo della Repubblica di San Marino, di Hövding Sverige AB (Svezia), di Algem Natura (RSM), di Univastum (Irlanda), di Optogan OÜ (Finlandia), di Innalabs (Irlanda), di Nome Gold Alaska Corporation (USA). In precedenza, Samir ha lavorato in Investment banking presso Morgan Stanley e Credit Suisse, nonché nel settore degli investimenti privati in diversi gruppi di investimento negli Stati Uniti, nell'UE e nella Federazione Russa. Samir è stato inoltre co-fondatore di Indigo Capital Partners, una società di private equity con sede a Mosca, e fornisce consulenza a diversi fondi di investimento internazionali, con particolare attenzione agli investimenti high-tech.
Laureato in Economia Politica, consegue il Master in Economia Internazionale presso la Facoltà di Economia dell’Università di Ancona (UNIVPM). Svolge un’esperienza Erasmus Visiting Student presso l’ISCTE di Lisbona dove frequenta il Master di Macroeconomia. Successivamente lavora nella Cooperazione Internazionale in diversi paesi (Bosnia, Albania, Kossovo, Timor Est) e poi consegue il Dottorato di Ricerca in Economia dello Sviluppo presso la Facoltà di Economia dell’Università di Firenze con un'esperienza di Visiting Student presso l’Istituto Universitario Europeo. Diventa ricercatore esterno del CeSPI di Roma e svolge attività di ricerca in Etiopia e Tunisia, tra gli altri. Successivamente diventa docente e ricercatore presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Firenze e del Dipartimento di Sviluppo Economico della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Macerata. Attualmente insegna Economia delle Imprese presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche. Fonda il Circolo Culturale Africa nel 2001 ed ECEPAA a Bruxelles nel 2010. Successivamente fonda a Bruxelles EUAbout nel 2015 del quale è tuttora Direttore. E’ stato, tra gli altri, Visiting researcher and Professor presso la Beijing Normal University di Pechino (Cina), l’Istitute for Work and Technology dell’Università di Dortmund (Germania) e presso l’Istituto di Scienze Sociali dell’Università di Lisbona (Portogallo). Nel frattempo è stato responsabile scientifico per Federconsumatori Toscana, Federconsumatori nazionale, European Consumer Union (ECU), Forum Nazionale Giovani per il EURO-Arab Youth Forum, responsabile per la ricerca sul Servizio Civile da parte del Dipartimento per il Servizio Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri. I suoi temi di ricerca sono: monitoraggio e valutazione dei servizi di interesse generale quali energia, acqua, trasporti, rifiuti, formazione e cambiamento climatico. Inoltre, con EUAbout supporta PMI, imprese, enti locali nella redazione di Business Plan, progetti europei e regionali, piani di sviluppo ed innovazione, monitoraggio e valutazione di politiche e programmi così come analisi di ipotesi di politiche e programmi.
Avvocato del Foro di Ancona, patrocinante presso la Corte di Cassazione e le Giurisdizioni Superiori (www.giandomenicofrittelli.com).
Da oltre 18 anni si occupa della tutela di privati ed aziende, principalmente nei settori del diritto civile, commerciale, del diritto penale e penale d’impresa.
Esercita la professione sia in Italia che all’estero, anche per il tramite di partenariati con primari studi professionali di vari Paesi, con particolare riferimento all’attività di counceling giuridico e di advisoring nei processi d’internazionalizzazione d’impresa.
L’Avv. Giandomenico Frittelli è accreditato quale Italian Certified Consultant dalla Camera di Commercio italiana negli Emirati Arabi Uniti (IICUAE - https://iicuae.com/).
Imprenditore, appassionato da sempre di Risorse Umane, con oltre 30 anni esperienza nel settore organizzativo aziendale e processi HR, ama definire la sua azienda Smartpeg una Human Talent House. Smartpeg è una realtà in continua evoluzione che si occupa di soluzioni software che sostengono persone e organizzazioni nel percorso di crescita verso il raggiungimento del benessere aziendale. Grazie ad un team multidisciplinare di IT specialist, UX designer, Project Manager, Psicologi del Lavoro, Business Developer e Marketing Specialist, offre soluzioni all’avanguardia per Imprese, Banche, PA, per la gestione e valorizzazione delle Risorse Umane. Smartpeg unisce tecnologia competenze e professionalità per valorizzare i talenti delle persone, centro della nuova economia d’impresa.
Nato a Lucca nel 1958, ha seguito il percorso scolastico fino a conseguire il diploma di geometra nel 1977 e dopo aver effettuato tirocinio si è iscritto all’albo del Collegio dei Geometri della Provincia di Lucca nel 1980 iniziando ad esercitare la libera professione. Eletto Presidente del Collegio dei Geometri e Geometri laureati della Provincia di Lucca nel mandato 2018-2022, dal quale ruolo ha dato le dimissioni essendo stato eletto nel Consiglio Nazionale Geometri e Geometri laureati per il mandato 2019-2024. Attualmente Consigliere Nazionale del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati.
Dopo aver maturato numerosi anni d’esperienza nella ‘carta stampata’ scrivendo per testate locali, nazionali e dirigendo house organ e riviste, ho concentrato il mio lavoro su copywriting, produzione di contenuti di qualità e strategie di pianificazione dei media offline e online. Attualmente affianco alla gestione ‘tradizionale’ di Uffici Stampa in outsourcing per aziende, enti, società sportive e associazioni, l’attività di Brand Journalist. Quest’ultima rappresenta un’evoluzione innovativa della professione che associa alle tecniche giornalistiche e al modo rigoroso di produrre informazione, lo storytelling aziendale e la narrazione del contesto sociale, etico, culturale e produttivo in cui opera il brand, perseguendo finalità di Comunicazione e Marketing.
E’ Professore a contratto presso la Facoltà di Scienze Bancarie dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, presso la Facoltà di Economia dell’Università LIUC di Castellanza e presso il master per avvocato d’ affari – giurista di impresa presso Meliusform.Tiene corsi dedicati alla gestione della crisi d’impresa presso l’Associazione Italiana per l’Analisi Finanziaria (AIAF – Milano). E’ membro osservatore del Comitato di Studi per le Procedure Concorsuali presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e Revisori Contabili di Milano ed è iscritto all’Albo dei Curatori Fallimentari presso il Tribunale di Milano. E’ relatore di seminari e convegni dedicati ai temi del diritto bancario, finanziario e fallimentare. Ha ricevuto nel 2018 il premio “Le Fonti” come “avvocato dell’anno – boutique di eccellenza” nel settore restructuring ed è risultato finalista dei TopLegal Awards 2018 e 2019 e dei TopLegal Industry Awards 2019 nei settori regulatory e diritto bancario. E’ socio della British Chamber of Commerce for Italy.
Ingegnere elettronico con Master in Quality Management.- Associazione Innovazione Dal 1995 è progettista di sistemi di gestione in accordo a standard internazionali, prima come manager aziendale e poi come consulente senior. Dal 2005 è valutatore di parte terza sui medesimi standard e formatore qualificato per organismi di certificazione internazionali accreditati. Dal 2007 è amministratore di AT4M Srl. E’ Project Leader in programmi di sviluppo di business sostenibili ed innovativi e coordinatore di InBLue (trasporto green). Nel 2015 è tra i fondatori dell’associazione no-profit innovAzione.
Laureata in Architettura presso l’Università di Firenze, ha svolto la sua attività lavorativa principalmente come Consulente e Responsabile Operativa presso Società di Consulenza direzionale. Attualmente dirige la Società Trecon Srl, che eroga servizi nei settori della Analisi e Prevenzione dei rischi sul luogo di lavoro, della Formazione e dello Sviluppo Risorse Umane, della Consulenza Strategica, con particolare riferimento alla progettazione di Sistemi Gestionali e Modelli Organizzativi -certificabili e non- in ambito di Qualità, Sicurezza, Responsabilità Amministrativa, Ambiente, Energia, Sicurezza delle Informazioni e di Responsabilità Sociale. Fra i clienti di Trecon Srl si annoverano sia organizzazioni pubbliche che private, più o meno complesse.
Svolge l'attività di consulente informatico e produzione software. Ha maturato un'esperienza di oltre 20 anni in ambito ERP con attenzione particolare ai processi produttivi, logistici e di business intelligence supportando le varie funzioni aziendali con la progettazione e implementazione di nuovi modelli organizzativi informatici. Con il suo lavoro offre alle aziende un servizio essenziale data la necessità di una organizzazione efficiente, necessaria ad ottenere velocemente informazioni puntuali che permettono di tenere sotto controllo tutti i processi di business.
Voice coach e formatrice è cresciuta frequentando e affiancando numerosi formatori nazionali nel campo della comunicazione conseguendo la “certification for trainer” e “coach professionista”. Da diversi anni opera nel settore della crescita sia in ambito personale che professionale (negoziazione, vendita, public speaking) attraverso seminari e workshop basati sull’uso consapevole della voce (colori, intonazioni, buona pronuncia, congruenza) per una comunicazione carismatica, convincente ed emozionante.
Dottore Commercialista e Revisore Contabile con studio a Pesaro. Da quasi 30 anni si occupa di consulenza fiscale, societaria, contrattuale nonché di problematiche attinenti l’amministrazione aziendale. Ricopre e ha ricoperto incarichi in Collegi Sindacali e di Revisore legale in Società di capitali, nonché Consulente Tecnico (CTU e CTP) su incarico, in particolare, del Tribunale di Pesaro. Grazie alla collaborazione con altri qualificati professionisti, è in grado di garantire un servizio di consulenza integrata che abbraccia il diritto del lavoro, il contenzioso tributario e problematiche finanziarie.
General Manager Win-project.
WIN Project è una società di consulenza nello sviluppo di strategie e progetti di internazionalizzazione e supporta le imprese nello screening delle opportunità di finanziamento a valere su fondi pubblici.
In ogni progetto WIN Project mette in moto le proprie sedi estere nei Paesi target, collegate ad una rete di agenti, distributori ed esperti di settore che, come attori progettuali, assicurano la competenza tecnica in tutte le fasi del progetto e successivamente si configurano, per le imprese, come punto di riferimento per proseguire l’attività di penetrazione commerciale nel nuovo mercato estero.
Win-Project rappresenta con propri uffici, l’head office in Italia e il Branch di Pechino, il Desk dell’Associazione Confartigianato Vicenza in Cina
Fondatore di Picarelli&Partners -Studio Legale.
Lo Studio, da oltre vent’anni, ha maturato notevoli esperienze in ambito societario, commerciale, restructuring, operazioni straordinarie, e diritto industriale.
Da alcuni anni, lo studio sta sviluppando competenze in operazioni di equity crowdfunding, ed ha assunto incarichi per operazioni di Quotazione al mercato di Borsa Euronext Growth Milan
Dopo 5 anni di esperienza nelle principali società di consulenza internazionali, ho fondato insieme ad un gruppo di soci l’MKTG, società di consulenza di marketing. Sono specializzato nella realizzazione di piani di marketing strategici per le imprese che operano nel mercato B2B e nel definire modelli di business per le PMI e le Start-up operanti nel mondo manifatturiero. In MKTG abbiamo sviluppato nel 2019 in collaborazione con il Politecnico di Milano la metodologia “Diamond Zone” per aiutare le PMI a lanciare un nuovo prodotto e/o servizio all’interno del mercato target.
La Società Studio Italia Srl, è stata costituita nel 2005, da Andrea Carlucci e Donatella Santinelli. Studio Italia Srl opera nel settore agroalimentare offrendo consulenza economico-finanziaria e tecnico-normativa, nel campo della progettazione e delle certificazioni. Nel corso dei suoi quindici anni di vita, la Società Studio Italia Srl ha sviluppato molti progetti, su incarico di Consorzi, aziende agricole, industrie agroalimentari, associazioni di categoria ed Istituzioni pubbliche sia a carattere nazionale, regionale ed europeo, soprattutto in Emilia Romagna, Lazio, Marche e Toscana. Studio Italia Srl ha sviluppato anche una notevole esperienza nel settore delle tecnologie innovative per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
La Società Studio Italia Srl, è stata costituita nel 2005, da Andrea Carlucci e Donatella Santinelli. Studio Italia Srl opera nel settore agroalimentare offrendo consulenza economico-finanziaria e tecnico-normativa, nel campo della progettazione e delle certificazioni. Nel corso dei suoi quindici anni di vita, la Società Studio Italia Srl ha sviluppato molti progetti, su incarico di Consorzi, aziende agricole, industrie agroalimentari, associazioni di categoria ed Istituzioni pubbliche sia a carattere nazionale, regionale ed europeo, soprattutto in Emilia Romagna, Lazio, Marche e Toscana. Studio Italia Srl ha sviluppato anche una notevole esperienza nel settore delle tecnologie innovative per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
Da oltre 25 anni nel settore HR, nel 2008 ho deciso di aprire la mia Società di Ricerca & Selezione del Personale (MEDIA-WORK ANCONA), focalizzata sulla qualità delle relazioni verso il cliente che cerca i migliori candidati e verso i candidati che cercano un lavoro adatto alle loro esigenze, anche personali.
Grazie alla collaborazione con un importante partner, ho attivato un progetto innovativo di Brokeraggio della Somministrazione, che aiuta le aziende ad ottimizzare i costi del personale flessibile.
Cinque anni fa abbiamo lanciato dot-e, il primo social network per gli studenti Erasmus e Internazionali, costruendo un network di 10.000 studenti in tutta Europa senza un budget di Marketing.
Nel contesto Milanese, abbiamo lanciato la nostra seconda impresa, ResultConsulting, con una grande mission in mente: portare in Europa un modello di Sviluppo Business che sia di ispirazione per le Aziende B2B.
Nonostante le soddisfazioni e i primi risultati importanti, siamo fermamente convinti che siamo solo all’1%.
Cinque anni fa abbiamo lanciato dot-e, il primo social network per gli studenti Erasmus e Internazionali, costruendo un network di 10.000 studenti in tutta Europa senza un budget di Marketing.
Nel contesto Milanese, abbiamo lanciato la nostra seconda impresa, ResultConsulting, con una grande mission in mente: portare in Europa un modello di Sviluppo Business che sia di ispirazione per le Aziende B2B.
Nonostante le soddisfazioni e i primi risultati importanti, siamo fermamente convinti che siamo solo all’1%.
Fabio Guzzini dal 1990 svolge la professione di Responsabile Commerciale nel mercato Italiano. Dopo la laurea in giurisprudenza a Macerata e un corso di formazione manageriale a Fabriano, ha lavorato per primarie aziende soprattutto dei settori "Arredo bagno", “Wellness" e "Terza età". Sempre al fianco dei titolari per organizzare e ristrutturare la funzione commerciale, si è focalizzato sulla pianificazione, supporto e sviluppo delle reti vendita e sulla formazione e affiancamento di agenti e clienti.
Esperto di analisi e valutazione dei Rischi delle Organizzazioni e Gestore Qualificato per l’implementazione del Sistema Integrato di Gestione del Rischio; Esperto di analisi delle opportunità aziendali a sostegno degli investimenti e della formazione. Da 25 anni opera come consulente free lance per le PMI e conta un’esperienza di oltre 500 Audit di analisi di rischio; Competenze specifiche in: Analisi qualitativa del modello di business e dei rischi aziendali (analisi della resilienza aziendale) Analisi e misurazione quantitativa dei rischi. Analisi e ingegnerizzazione del programma assicurativo aziendale dove ha creato e sviluppato un innovativo ed esclusivo sistema di rating delle polizze assicurative. Analisi delle opportunità (Agevolazioni di legge, formazione finanziata, finanza agevolata) Mappatura dei rischi della responsabilità amministrativa e creazione dei Modelli Organizzativi Mappatura ed analisi dei rischi della catena di fornitura aziendale (Supply Chain) Master in Enterprise Risk Management conseguito all’Università di Verona nel 2008 Certificazione Italiana di Risk Management conseguita nel 2016 Certificazione Europea Rimap FERMA di Risk Management conseguita nel 2020 Dal 2010 ha erogato oltre 150 ore di formazione nell’ambito del Risk Management e delle tematiche assicurative; Dal 2007 Socio con diritto di voto di A.N.R.A. (Associazione Nazionale dei Risk Manager) dal 2007, riconosciuta dal M.I.S.E. come Associazione Professionale
Dal 1991 a Bruxelles, specializzata nello sviluppo e management di Progetti europei per consorzi transnazionali in diversi settori e Programmi comunitari. Laurea in Giurisprudenza, Post Grad Certificate in International Business Management; esperto valutatore per la Commissione Europea; docente universitario di Project Management. Esperienza approfondita di pianificazione strategica e networking in ambito europeo.
Sono principalmente un Regional Commercial Manager nella regione Toscana specializzato dal 1983 nel comparto del fresco specificamente nei salumi e formaggi. Gestisco GDO - Food Service – Industrie Dal 1996 dirigo inoltre come Manager Sales, la rete vendita e clienti in Italia ed estero per un’azienda leader nel settore mozzarella per pizzeria e industrie.